La domenica è fonte per me di grandi ispirazioni in cucina. Sperimento per ingolosire il mio maritozzo...Oggi aveva voglia di pisellini in padella..."nononononono troppo veloci da fare e poco d sperimentare" e soprattutto trooooppooooo salutari!
Quindi con il fondo del pacchetto dei rigatoni al farro, comprati giorni fa in un negozio biologico di zona, ho pensato a un primo sfizioso con l'ingrediente da lui suggerito.
ingredienti per 2 persone:
130 gr di rigatoni al farro;
80 gr di petto di pollo;
80 gr di pisellini surgelati;
1 cipolla rossa;
1 bustina di zafferano;
125 ml di yogurt magro bianco;
olio, acqua, sale e pepe q.b.
Riducete la cipolla a pezzetti molto piccoli e fatela soffriggere in padella con un filo di olio, aggiungete quindi il petto di pollo tagliato a piccoli quadratini, i pisellini e un bicchiere di acqua tiepida; lasciate cuocere a fuoco medio senza coperchio fino a quando l'acqua non si sarà asciugata.
I pisellini dovranno risultare cotti ma ancora integri e croccanti.
Diluite in una tazzina un po' di acqua con lo zafferano e unite al resto; amalgamate bene e spegnete il fuoco.
Mettete sul fuoco l'acqua, salate e quando bolle buttate i rigatoni.
Passati 8/9 minuti scolate e ultimate la cottura in padella con un po' di acqua di cottura insieme ai piselli e al pollo.
Spegnete il fuoco e aggiungete lo yogurt. Mischiate e servite decorando con un po' di prezzemolo e pepe.
Buon Appetito.
domenica 17 marzo 2013
mercoledì 13 marzo 2013
Ravioli spinaci e brie in salsa al profumo di rosmarino
ingredienti (per 4 persone):
120 gr di farina bianca 00;
2 uova (1 tuorlo e 1 intero);
200 gr di spinaci freschi;
50 gr di brie;
50 gr di grana padano;
sale q.b.;
pepe q.b.
Preparate la sfoglia amalgamando farina, uova e un pizzico di sale.
Mettete a bollire gli spinaci con un pizzico di sale per 10/15 minuti; una volta pronti lasciateli intiepidire ma non raffreddare e mettete nel mixer unitamente a brie, grana padano sale e pepe e tritate finemente.
Lasciate raffreddare il ripieno in modo che solidifichi lievemente (non ci sono uova quindi risulterebbe troppo fluido).
Nel frattempo iniziate a stendere la sfoglia il più sottile possibile.
Mettete il ripieno in una sacca da pasticciere con un beccuccio a piacere e fate piccole medaglie sulla sfoglia fino a riempirne metà.
coprite con la sfoglia restante e date ai ravioli la forma desiderata.
in una casseruola mettete un filo d'olio e aggiungete la salsa, sale e profumate con un mazzetto di rosmarino. a fine cottura levate il mazzetto di rosmarino.
Fate bollire i ravioli 3 minuti, scolate e in un piatto fondo mettete un letto di salsa. Adagiate i ravioli e decorate con formaggio grattugiato e rosmarino fresco...Buon appetito.
Iscriviti a:
Post (Atom)