Con mio sommo dispiacere, dopo 10 anni di faticoso mondo lavorativo, mi sono ritrovata da un giorno all'altro senza un lavoro e quindi uno stipendio fisso. Come fare quindi ad arrivare a fine mese?
Da gennaio ho iniziato a fare quello che facevano i nostri nonni per garantire qualità alle proprie famiglie; ovvero: "economia domestica".
In cosa consiste?
Ecco le mie regole:
1) non buttare via niente; tutto si ricicla... o quasi!;
2) creare piatti nuovi con gli avanzi;
3) non comprare cose superflue;
4) creare un piccolo orto sul balcone (sempre se non lo avete già);
5) riscoprire l'arte del baratto o dei mercatini dell'usato;
6) sfogliare i dépliant delle offerte e capire cosa davvero vale la pena di comprare e a quale prezzo;
7) usare metodi alternativi per le pulizie di casa (meno aggressivi, più economici e più ecologici).
7 regole semplici che molti, me compresa fino a qualche mese fa, hanno dimenticato.
Tutto questo preambolo per introdurre la ricetta che, grazie al riciclo, sono riuscita a mettere assieme per una cenetta gustosa col mio maritozzo.
Avevo la necessità di svuotare il freezer perché pieno di ghiaccio e di certo non potevo far andare a male il suo contenuto: 3 fette di petto di pollo (avanzate da una cena con amici 2 mesi fa), 1 spessa fetta di prosciutto (comprata a natale per fare i ripieni), pisellini, pasta sfoglia (surgelata prima della imminente scadenza 3 gg prima). Ho pulito il mio freezer lasciando scongelare il tutto.
Aggiungendo qualche ingrediente di uso comune sono riuscita a fare questo spettacolare polpettone!
Ingredienti:
pasta sfoglia già pronta;
300 gr di petto di pollo;
200 gr di prosciutto cotto;
50 gr di pisellini;
50 gr di grana padano;
1 panino secco;
1 cipolla gialla media;
1 uovo;
stracchino o altro formaggio a piacere;
sale, pepe, peperoncino, olio Q.B.
Frullate al mixer pollo, prosciutto, pane ammollato nell'acqua, cipolla bionda, grana padano fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate il tutto in una terrina e unitevi i pisellini, il sale, il pepe, il peperoncino (se gradito) e un filo di olio.
Stendete la sfoglia e dedicatene 1/3 per le decorazioni.
Spalmate quindi sui 2/3 rimanenti il composto adagiandovi sopra il formaggio e avvolgete aiutandovi con la carta forno.
Chiudete bene la pasta sfoglia come se fosse un pacchetto regalo in modo da non far uscire, in cottura, il formaggio.
Decorate a piacere con la sfoglia rimasta.
Cuocete in forno a 180 gradi per 35/40 minuti.
A metà cottura aggiungete i semi di lino e papavero.
Servite tiepido o a temperatura ambiente con inalata e pomodori.
Buon appetito.
Ciao Stefania,
RispondiEliminaAbbiamo visto che hai tantissime deliziose ricette nel blog! Vogliamo presentarti il sito http://www.ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 130000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano. Abbiamo anche creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti. Puoi anche aggiungere il tuo blog all’elenco! Noi indicizziamo le tue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E non devi preoccuparti, tutto in Ricercadiricette.it è gratuito!
Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuoi diventare un membro di questa grande famiglia?
Restiamo a tua disposizione!
Ricercadiricette.it
off white clothing
RispondiEliminaretro jordans
jordan retro
balenciaga shoes
nike off white
moncler
supreme new york
timberlands
calvin klein underwear
supreme new york